Il tè verde è una bevanda dall’azione detox che contiene molti antiossidanti utili per la salute del nostro organismo. Avendo questo effetto depurativo ci chiediamo se sia meglio bere tè verde dopo i pasti.
Sicuramente il tè verde è un valido aiuto dopo le abbuffate, quelle dei giorni di festa dove non si smette mai di mangiare e il nostro organismo viene sovraccaricato di calorie e i nostri organi sono costretti a fare uno sforzo eccessivo. Pertanto in questi casi bere tè verde dopo le abbuffate è l’ideale.
Quando eccediamo a tavola facciamo una scorpacciata di grassi e carboidrati che se assunti in grosse quantità fanno male al nostro organismo e vanno a depositarsi sottoforma di grasso.
Per perdere i chili in eccesso e per depurare fegato ed eliminare le tossine, dobbiamo assolutamente adottare uno stile di vita sano basato sull’alimentazione ipocalorica ed iposodica, attività fisica moderata e quotidiane e bere tè verde dopo le abbuffate.
Ovviamente possiamo assumere questa bevanda anche a metà pomeriggio e a metà mattina, quindi non immediatamente dopo aver mangiato.
In questo modo possiamo bere il tè verde come fosse uno spuntino accompagnandolo a della frutta fresca oppure a carote e finocchi crudi che possono essere uno snack molto salutare.
Tre tazze di tea verde al giorno sono l’ideale. Possiamo berlo al mattino prima della colazione in modo da iniziare la giornata al meglio. Poi possiamo bere una tazza di tè verde a metà mattino e l’ultima a metà pomeriggio, tra il pranzo e la cena. E’ per questo che vi proponiamo i nostri tè verdi AHMAD TEA ai gusti:
- Original Green Tea (l’originale tè verde),dal sapore erbaceo, consumato puro aiuta la digestione, , da accompagnare ai pasti
- Mint Mystique (tea verde alla menta), aromatizzato con olio di menta, corroborante e rinfrescante
- Jasmine Romance (tea verde al gelsomino),tea verdi cinesi e veri fiori di gelsomino, da accompagnare ai pasti
- Raspberry & Pomegranate (tea verde al lampone e melograno),rinfrescante e tonificante e inebriante. Da consumarsi lievemente zuccherato e da solo
RACCOMANDIAMO: dato il sapore erbaceo, è preferibile che il primo approccio al tea verde sia graduale. Per ogni dose vengono eseguite fino a tre infusioni in piccole quantità d’acqua ciascuna (150 ml c.ca). La prima infusione da meno di un minuto, la seconda da due minuti, la terza da tre minuti consentirà il rilascio completo di tutti i principi attivi.
Siccome il tè verde possiede un’azione drenante è sconsigliato berlo prima di coricarsi a meno che non vogliate passare la notte facendo l’andirivieni tra il letto e il bagno!